• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Stefano De Luca è scomparso il 20 novembre. Del suo caso si occupa la trasmissione Chi l'ha visto? Sesso:M Età:33 (al momento della scomparsa) Corporatura:normale Statura:170 Occhi:azzurri Capelli:rasato Abbigliamento:Giaccone blu, maglione a righe viole e...

>. E’ durissimo il commento dei consiglieri regionali del M5S che raccontano  la bagarre in aula, accaduta nel corso della votazione per disporre una indagine conoscitiva e trasmetterlo alla commissione. > raccontano i portavoce > ...

Il Pd ci ripensa e decide a seguito di un accordo tra le due anime: Mariani e la Di Pasquale di andare a firmare dal notaio Bracone. L'appuntamento di domani, dunque, verrà rinviato all'inizio della...

Su iniziativa del circolo PD di Torano Nuovo, si è tenuta lo scorso giovedì 16 novembre presso la sala consiliare di Controguerra, una riunione di area sul tema “Sanità”, a cui hanno preso parte tutti...

Futuro in riunione per decidere cosa fare domani, se presentarsi o meno dal notaio Bracone dopo l'invito del consigliere Gianluca Pomante. GB Quintiliani in merito alla riunione conclusasi dopo un'ora e mezza dice: «la vera...

Il potabilizzatore di Montorio al Vomano domani sarà ancora fermo per attività di messa a punto. Dalle verifiche tecniche odierne, infatti, è emerso che i parametri che misurano la qualità del servizio erogato - fuori norma...

Il Comune di Teramo da oggi può vantare l'incremento del proprio patrimonio artistico grazie alla donazione di due importanti opere d'arte da parte dell’Associazione Nazionale e Fondazione fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, sezione di...

474 cittadini verranno rimborsati, attraverso un indennizzo, delle multe ai varchi ZTL. La Giunta Municipale ha approvato la delibera con la quale viene sancito il pagamento dell’indennizzo per il malfunzionamento del sistema di rilevazione degli...

Il Consigliere provinciale Federico Agostinelli chiede alla Regione Abruzzo che fine ha fatto il contributo una-tantum di 5 mila euro riservato ai liberi professionisti e alle partite Iva che hanno dovuto sospendere il loro lavoro...

Dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco di questa mattina sono state chiuse al traffico via Muzi e Vico del Cigno per timore che il palazzo fatiscente posto nell’area possa crollare sui passanti. Solo poche settimane...