×

Avviso

Non ci sono cétégorie
15139739_10207896335501561_1570542909_n
Si svolgerà domani, venerdi 25 novembre dalle ore 18 presso il bar pizzeria, Il Pino Verde di Bisenti, un incontro pubblico con i cittadini, imprenditori ed istituzioni della Città del Fino dal titolo: "Il riconoscimento...

Che il terremoto possa produrre danni, è purtroppo inevitabile. Ma che quei danni potessero anche ricomprendere le capacità comunicative del Comune, che sfodera una clamorosa gaffe, non se l'aspettava nessuno. I fatti: ore 19.09 di...

referendum-6751
La Regione Abruzzo  rimane in sella fino al 5 dicembre. Sicuro per effetto del Referendum quando si conteranno le teste che cadranno davvero, in base alla vittoria o meno dei NO o dei SI. Tutto...

MINACCE IN GIUNTA, TRA CANZIO E FRACASSA NON E' "CORSO" BUON SANGUE GUARDA IL VERITALIA GUARDA IL VERITALIA SU ANDROID...
vigili-fuoco
Undici le Ordinanze di sgombero emesse oggi dal Sindaco; alcune di esse per inagibilità parziale. Interessati immobili siti in Via Getullio, Via Po, Piano della Lenta e VIlla Rupo. Chiuso anche un locale commerciale adibito...

demetrio-di-silvestre-2
 Sono stati depositati questa sera in Procura ad Ascoli Piceno i risultati sull'esame del Dna sul sangue trovato accanto ai resti bruciati rinvenuti lo scorso 16 novembre alle pendici del monte Ascensione. Benché l' identificazione...

castelli rinaldo seca
"La città di Cerreto Sannita donerà un presepe di ceramica agli amici abruzzesi della città di Castelli, in provincia di Teramo, il cui centro storico e le botteghe artigianali allocate al suo interno sono andati...

15219479_10208261551999969_3617265870100247470_n
«Questa notte qualcuno è entrato nella rimessa comunale e si è divertito a fare l'autoscontro danneggiando vari mezzi del Comune. Tralascio i commenti che si addicono a persone capaci di cose del genere. Spero che...

api-marcozzi-2
Sì alla Camera di commercio del Gran Sasso d’Italia, frutto dell’accorpamento tra Teramo e L’Aquila. Sede legale nel capoluogo aquilano ma (garantiscono) la sede di Teramo manterrà funzioni, servizi e dipendenti. La delibera che propone...

legalita-foto
CRESCE IL NUMERO DEI CONSUMATORI CHE ACQUISTANO PRODOTTI O ARTICOLI ILLEGALI E CONTRAFFATTI. NEL 2015 ERANO IL 57,9% OGGI SONO IL 60%. A RIVELARLO E’ L’INDAGINE COMMISSIONATA DA CONFCOMMERCIO E CHE, COME OGNI ANNO, CONFLUISCE...