Si inaugura domani alle 17,30 all'Ipogeo la mostra: "Il Gran Fuoco di Aligi Sassu". che ospita le ceramiche dalla donazione coniugi Alfredo e Teresita Paglione a Castelli. La mostra, che è curata da Rosalba Rossi, con...
Come richiesto a luglio dalla CGIL Abruzzo Molise e dall'intero CICAS Abruzzo coordinato dall'assessorato regionale al lavoro, dopo il “bonus 150 €”, l'INPS (con il messaggio n° 4231 del 23 novembre 2022) ha riconosciuto ufficialmente...
Questa mattina in piazza Orsini, a Teramo si è tenuta la cerimonia pubblica di apposizione dello striscione ‘Donna Vita Libertà in Iran’ che la Città di Teramo - Consiglio comunale e Giunta - ha meritoriamente deciso di...
Buongiorno Redazione, è già da qualche giorno che controllo i prezzi della benzina della nostra provincia,
e ho notato, non senza stupore, che i prezzi della benzina giù sulla costa (solo a Giulianova...
E' arrivata al termine, dopo duegiorni, la requisitoria della Procura di Pescara nel processoper i 29 morti di Rigopiano, vite stroncate da una valanga il 18gennaio 2017. Chieste condanne per oltre 150 anni. Secondol'accusa, i...
Villa Ripa accoglie i ragazzi della classe 1E Enogastronomia accompagnati dalle prof.sse Anna Cantoresi, Daniela Di Nicola, Manola Di Felice dell’istituto di Poppa Rozzi diretto dalla prof.ssa Caternia Provvisiero.
La visita al Borgo medioevale è stata organizzata...
La notizia corre sui social diventato oramai l'organo ufficiale per sapere i furti vista l'omertà delle forze dell'ordine."Ieri notte nei pressi di Colleatterrato basso quartiere San Benedetto, è stato rubato il mio furgone Volkswagen Caddy.Se...
La Questura di Teramo ha aderito all'iniziativa "ORANGE THE WORLD" promossa da "UN WOMEN", Ente delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere, impegnato nella lotta verso ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne,...
Nel corso dell'intensificazione dei servizi disposti dal Questore di Teramo Dr. Lucio Pennella per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti anche in Provincia, in considerazione dell'avvicinarsi delle feste natalizie, personale della Squadra Mobile Di...
È stato per anni l’immaginifico del terrore dei teramani. Il palazzo dei mutilati, situato al numero 30 di via Duca d’Aosta, fu il teatro dell’orribile dramma che vide protagoniste Elisa De Benedictis, la “Squartatrice”, e...