×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Mattofiu
Prima si è lanciato dal pontile del lungofiume, nella zona “sotto” alla D’Alessandro, poi ha dato in escandescenze, cercando di resistere a Polizia, Carabinieri e Vigili del Fuoco, che stanno cercando di recuperarlo. L’uomo, con...

CABINOVIA2
Slitta al 21 gennaio la soluzione del “caso Prati di Tivo”, visto che il Giudice designato, la dottoressa Lorenza Pedulla, all'esito dell'udienza fissata per il 28 ottobre, ha deciso di rinviare la causa, per “…la...

gianguidodalberto
Questo è il testo della lunghissima lettera che il Sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto, ha scritto a tutte le autorità possibili, dalla Meloni in giù, per parlare del problema del Delfico. Una lettera - malscritta e...

Fotografia.jpg
  L’energia e i temi della transizione ecologica tra i banchi di scuola per aiutare gli studenti a una migliore comprensione dell’attualità. È successo nella giornata di oggi presso Istituto comprensivo di Campli (C. da...

 È la prima vittoria di una lunga battaglia per garantire a tutti i bambini con disabilità il diritto alla cura e il diritto all’istruzione. Ha superato le 13 mila firme la petizione lanciata sulla piattaforma online...

sisma
È pari a 25 milioni di euro il plafond messo a disposizione da UniCredit, tramite la società veicolo EBS, e finalizzato all’acquisizione dei crediti d’imposta delle imprese del Cratere, in accordo con il Comune dell’Aquila,...

Ater teramo 777x437
Oggi 30 ottobre 2024 ricorre l’ottavo anniversario della “grande scossa” che ha costretto fuori casa migliaia di cittadini e ha vuotato diversi edifici pubblici ma la città sembra averlo dimenticato! C’è qualcuno che non dimentica,...

mensapoveri899.jpg
La mensa Multa Paucis è stata "sfrattata" dalla Prefettura con un documento,  che qui pubblichiamo e che la Prefettura stessa ha notificato al Sindaco di Teramo e ad altre istituzioni, ma non ai diretti interessati....

carcerecastrogno
Si era presentata in carcere, presso la Casa circondariale di Teramo, per effettuare un colloquio con il convivente lì ristretto. Ma aveva nascosto, nelle parti intime, due micro-telefonini, che non sono sfuggiti al controllo del...

CESTINO.jpeg
L'Amministrazione comunale di Teramo toglie il cestino installato dalla Te.Am, perchè i cittadini lo usavano per buttarci l'immondizia di casa e i residenti li abbandonano in strada, sotto alla panchina alla fermata dei bus in...