Lo scorso 30 marzo, a causa di seri disagi vissuti all’interno della maggioranza e dopo un lungo periodo di attente riflessioni, sei Consiglieri Comunali eletti nella lista Tortoreto Sempre: Renato Chicchirichì, Rosita Di Mizio, Rosella...
Circa 500 chili di carne sequestrati, tre attività sospese per gravi carenze igienico sanitarie e assenza di autorizzazione, sanzioni per un totale di circa 25 mila euro. E' il bilancio dei controlli dei carabinieri del Nas di...
Prefigurare un progetto cantierabile con un cronoprogramma puntuale che preveda una rivoluzione dell’asticella del tempo per l’utilizzo degli strumenti della diagnostica – anche in riferimento ad un bacino di utenza più ampio di quello naturalmente...
Tre sit in, in tre giorni diversi, sotto i tre ospedali, sempre dalle 9 alle 16: si comincia il 19 aprile davanti il presidio di Teramo, il 22 aprile ad Atri e il 26 aprile...
"Il destino della città e l’agenda politica di una amministrazione, non possono più essere lasciati in mano ai capricci del centrodestra: una coalizione istericamente avvitata su baruffe personali prive di una qualsiasi visione" Lo sostiene...
E alla fine Paolo Gatti parlò, sollecitato a dire la sua in merito alla crisi del governo Brucchi e alle prospettive di sopravvivenza dopo le dimissioni dell'assessore Di Giovangiacomo e l'uscita dalla maggioranza della civica...
Perché si è dimesso Giorgio Di Giovangiacomo? E' la domanda che, a margine della crisi, in queste ore turba i sonni della politica teramana. La domanda che molti si pongono è "perché"? Di Giovangiacomo non...
E' un attacco frontale a Paolo Gatti quello che nel pomeriggio, in consiglio, sferra Dodo Di Sabatino a commento delle dimissioni dell'assessore Giorgio Di Giovangiacomo. Per Di Sabatino e' tutta colpa di Gatti se Teramo...
Crisi al Comune di Teramo. C'e' chi chiede un azzeramento della Giunta, chi suggerisce una Giunta "tecnica", chi come il consigliere regionale del NCD: Giorgio D'Ignazio di andare avanti fino a fine mandato. ...
Il destino della città e l'agenda politica di una amministrazione, non possono più essere lasciati in mano ai capricci del centrodestra: una coalizione istericamente avvitata su baruffe personali prive di una qualsiasi visione. Nessun rimpastino...