E’ tornato. Ozigbo, il nigeriano “ospite” di Corso San Giorgio è tornato. Così come - senza molta fatica in verità - avevamo pronosticato ieri, la “trasferta” romana è durata solo mezza giornata. Questa mattina, era infatti regolarmente...
Un dramma ha colpito la comunità: Thomas Badea, 20 anni, è stato trovato senza vita dal padre nella casa di Ostuni, dove la famiglia stava trascorrendo una breve vacanza. Si tratta, secondo i carabinieri, di...
A una settimana dalla storica promozione in Serie D, il Castelnuovo Vomano è pronto a cambiare casa. Il patron Attilio Di Stefano ha confermato che il titolo sportivo sarà trasferito, con una fusione, in un’altra...
Una gestione definita «confusa» e «non conforme alle norme». Il Collegio dei revisori dei conti della Regione Abruzzo ha espresso parere negativo sul Rendiconto finanziario 2024, già approvato dalla maggioranza. Nella relazione ufficiale, lunga 160...
Si chiamavano “giochi di potere”. Era la prima repubblica, ma proprio la prima la prima, la primissima repubblica. Sulla pagina teramana “Il Tempo” del 3 giugno 1956, oltre a dare la notizia che corridoi italiani...
CORALE: SETTIMANALE DI RICERCA SULLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA
Poeta: ANTONIO SACCO
da “Nakba” di Antonio Sacco, in “Manuale di scrittura haikai” (Nulla die 2024)
NAKBA
Sul sentiero che porta a quel che rimane di Beit...
Ozigbo, il nigeriano che vive da anni su Corso San Giorgio, è partito ieri per Roma, verso quell’aeroporto che dovrebbe consentirgli di imbarcarsi su un volo per Abuja, capitale della Nigeria. Il volo c’è venerdì:...
Una serata incantevole ha avvolto il porto di Giulianova in un’atmosfera da fiaba, grazie alla musica raffinata del gruppo di fiati del Conservatorio “G. Braga”. Il pubblico, accorso numeroso, ha potuto godere di un momento...
Due forti esplosioni, probabilmente causate da bombolette di quelle che servono a riscaldare il caffè e concesse in dotazione a tutti i detenuti, hannno scosso il carcere di Teramo alle ore 19. Le bombolette sono...