Il consigliere comunale Rabbuffo, primo a sollevare il tema dell’abbattimento non ricostruttivo del palazzo della Sanità, torna a intervenire sulla vicenda, puntando il dito contro i ritardi dell’amministrazione comunale. Secondo Rabbuffo, i continui rinvii stanno...
Franco Baiocchi. Un mito, non solo per me, Quante ne abbiamo fatte. Di tutto, dal cabaret al cinema, dal teatro alla radio. E anche canzoni, satiriche, comiche… “Il calcio sui maccheroni”, “L’ora dell’intellettuale”. Lui era...
E niente, non ci preoccupa il fatto che in un angolo di Corso San Giorgio ci sia questo spettacolo, ma quel led rosso acceso sul contatore: sarà consumo eccessivo o distacco?...
Si chiude con un licenziamento senza preavviso la vicenda che negli ultimi mesi ha interessato l’ufficio ragioneria del Comune di Tortoreto, al centro di un’indagine per ammanchi e stipendi maggiorati. Il provvedimento disciplinare è stato...
Il Comune di Tortoreto comunica che la Polizia Locale, dopo l’intensa attività estiva, continua i controlli sul territorio per garantire la sicurezza stradale, con particolare attenzione a monopattini e biciclette elettriche. Nei mesi di settembre...
Un operaio di 40 anni è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Mazzini di Teramo dopo essere caduto da un’impalcatura in un cantiere edile di un’abitazione privata a Montorio al Vomano, in provincia di Teramo. Secondo...
L’Abruzzo si conferma la regione più attiva in Italia sul tema del testamento biologico. Sono 5.756 le Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) depositate, pari a una ogni 127 abitanti. In testa alla classifica regionale...
Il dibattito sul futuro del mercato del sabato a Teramo si arricchisce di una nuova proposta. Il consigliere di opposizione Berardo Rabbuffo lancia l’idea di spostare una parte delle bancarelle nell’area dei Tigli. Un modo, secondo...
Da mesi, il mercato del sabato a Teramo si muove in spazi compressi, tra cantieri e deviazioni. Le bancarelle si sono adattate, i commercianti hanno stretto i tempi, i clienti si sono abituati a percorsi...
A Fontanelle di Atri, dove una volta si accendevano luminarie, si friggevano arrosticini e si ballava fino a tardi sotto il palco di “Fontanelle 2000”, oggi regna il silenzio. L’associazione, nata nel 1993, per anni ha...