Primo giorno di raccolta dell'indifferenziato con la nuova norma. Norma che prevede l'inserimento del rifiuto all'interno del mastello grigio. Come prevedibile, i sacchi grandi di colore nero sono rimasti fuori dal mastello e questa mattina...
A partire da metà febbraio saranno vaccinati contro il coronavirus gli ultra 80enni abruzzesi. Dopo il vertice tecnico sulla campagna, il cronoprogramma prevede di utilizzare le scorte residue per chiudere, nelle prossime settimane, la copertura...
Oltre 50 sono i progetti per ridisegnare i prossimi 10 anni di Teramo. Le idee progettuali possono essere inviate fino al 10 febbraio al sito internet. Tra i progetti arrivati ci sono quelli che hanno...
l Vescovo di Teramo-Atri, mons. Lorenzo Leuzzi, presiederà venerdì 5 febbraio 2021 alle ore 19.00 presso la Cattedrale di Teramo, la sessione conclusiva della fase diocesana del processo di beatificazione del Servo di Dio Pietrino...
Il Comune di Teramo, e segnatamente l’assessorato alle Politiche Abitative di cui è titolare Martina Maranella, ha emanato un Avviso Pubblico per la domanda di inserimento nella graduatoria di concessione dei contributi per il sostegno...
Le scriventi OO.SS dopo la comunicazione con cui l’USR aveva trasmesso a tutte le Istituzioni scolastiche della Regione la Circolare prot. n.22436/21 del Dipartimento Sanità della regione Abruzzo, sulla gestione di alunni e operatori scolastici...
Onorando l’impegno preso la scorsa settimana questa mattina il provveditorato alle opere pubbliche e la ditta Schiavo di Napoli sono tornati al Porto di Giulianova per la consegna ufficiale dei lavori per la sistemazione del...
Sono complessivamente 43214 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza.
Rispetto a ieri si registrano 210 nuovi casi (di età compresa tra 3 mesi e 90 anni).
*(il totale risulta inferiore...
Flavio Della Pelle, ricercatore della Facoltà di Bioscienze dell’Università di Teramo, ha vinto il Premio “Giovane Ricercatore Bioanalitica” 2020.
Il riconoscimento è assegnato tutti gli anni dalla Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana,...
La zona gialla riporta i primi visitatori a Campli, uno dei borghi più belli d’Italia. Dopo settimane di restrizioni, oggi l’ufficio turistico del Comune di Campli è tornato a registrare le prime visite provenienti da...