×

Avviso

Non ci sono cétégorie
L’amore di Paolo Di Sabatino per le canzoni di Fabio Concato è la genesi di questo progetto, quando nel 2011 invita Fabio a partecipare al suo album “Voices”,  non facendosi sfuggire l’occasione di proporgli di...

Niente tasse regionali universitarie per gli Atenei dell'Abruzzo agli studenti che risiedono non solo nei 14 Comuni del cratere sismico dell' Abruzzo, ma anche negli 82 centri che rientrano nelle aree del sisma di Marche,...

Il consiglio regionale, nella seduta odierna, ha approvato il provvedimento che dispone l'esenzione dal taglio del cinque per cento delle corse del trasporto pubblico, per i Comuni della provincia dell'Aquila e di Teramo inseriti nel...

Grazie alla foto fornita da Paolo D'Incecco è possibile vedere, se casomai ce ne fosse bisogno le condizioni in cui versa il polmone verde della villa comunale di Teramo mentre a ridosso del laghetto è...

A perorare la causa di Pasquale Tiberii nella giunta del Bim si sono presentati in tre stasera alla riunione dei sindaci del centrodestra organizzata da Paolo Tancredi e Paolo Gatti: Dodo Di Sabatino al posto...

Presentato questa mattina il bando “straordinario” di servizio civile: tre progetti gestiti dal Centro servizi per il volontariato dell’Aquila, dall’ANPAS e dalla Croce Rossa e pensato su misura per le aree terremotate del Centro Italia....

Nel corso dei lavori odierni, il Consigliere regionale di Abruzzo Futuro, Mauro Di Dalmazio ha presentato una interrogazione avente a oggetto l’Autorità regionale per la gestione integrata dei rifiuti, con la quale ha interrogato la...

Al Comune di Teramo si firmano le ordinanze a nome del Sindaco facente funzioni e lo stesso Sindaco, Mirella Marchese non lo sa. Così come non lo sa neppure l'assessore al traffico Mario Cozzi. Normale?...

La tutela del Fratino dovrebbe essere un dovere e un interesse di tutti. Da un lato questa specie è tutelata da leggi nazionali e da accordi internazionali, dall’altro la sua conservazione può rappresentare anche un...

"Viviamo in una regione che cade a pezzi, letteralmente. A 8 anni dal terremoto dell'Aquila molte delle scuole e degli edifici pubblici non sono sicuri. A questo si sono aggiunte decine di scuole in tutto...