×

Avviso

Non ci sono cétégorie
foto da carabinieri siena
I Carabinieri del Nucleo Investigativo della Compagnia di Teramo hanno tratto in arresto un cittadino albanese che a Tortoreto nascondeva la droga nelle scale di casa. Si tratta di un 36enne. I carabinieri lo tenevano...

cc-alba-adriatica
Lo minacciavano di morte: "Ti portiamo a Scampia e ti tagliamo a pezzi". Lo minacciavano per sollecitare la restituzione dei soldi dati in prestito ma applicando tassi di interesse usurari, completamente insostenibile per un imprenditore...

polizia-auto
Tragedia a Nereto, lungo viale Europa. Un uomo di 72 anni è morto sul colpo, dopo essere stato travolto da un'autovettura. La vittima è Renato Marinucci. Ad investirlo è stato il conducente di una Grande...

Nessun nulla osta dalla Questura per la manifestazione di protesta di sabato 18 febbraio al casello di Colledara. Non c'è l'ok ad organizzarla: si sarebbe dovuta svolgere nel parcheggio che si trova nei pressi dell'ingresso...

ater
Ad oggi, in provincia di Teramo, i fabbricati dell’Ater interessati dagli ultimi eventi sismici sono 157 per un totale di 1570 alloggi, che costituiscono il 60% del patrimonio immobiliare della locale Azienda territoriale per l’edilizia...

img_0149
Ventiquattromila tonnellate di rifiuti raccolti in un anno dalla Teramo Ambiente, di queste 8mila sono le tonnellate di indifferenziato. Per smaltirle, noi teramani spendiamo una cosa come 1 milione e 300mila euro. “Se solo riuscissimo...

ranalli_bozzelli1
Luca Ranalli via da Ecotedi. L’argomento è tra i punti all’ordine del giorno del Consiglio d’amministrazione della TeAm in programma per giovedì prossimo, 23 febbraio, alle 9.30. Via da EcoTedi perché, come si è lasciato...

blocco-autostrada
Il messaggio non ammette repliche o interpretazioni di sorta: #vogliamolavallesiciliananelcratere. Sabato 18 febbraio, a partire dalla 9, scatterà il blocco dell'ingresso dell'autostrada A24. L'appuntamento è al casello di Colledara. E a protestare, come ventilato già...

roberto-di-marco-isola
Il Comune di Isola del Gran Sasso è rimasto senza scuole dopo le forti scosse di terremoto di agosto, ottobre e gennaio. L’unica scuola agibile è quella elementare ed è qui che si sono attivati...

prati
La stazione sciistica di Prati di Tivo può riaprire. La Commissione valanghe si è riunita in mattinata e ha ritenuto che non sussistano più le condizioni di rischio e pericolo che avevano imposto la delibera...