• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Orsaxa
L’orsa che si aggirava tra le villette di Roccaraso, ripresa in QUESTO VIDEO, ha scatenato lq curiosità dei turisti. In tantissimi ieri, e si presume anche oggi, sono venuti in Abruzzo con la speranza di...

Screenshot_2023-07-01_alle_17.55.05.png
«Io credo che si debba dare la possibilità agli attuali gestori di dimostrare la validità del loro progetto…». Ad entrare nella querelle del Gattopardo, con i modi eleganti di chi conosce i fatti, è Marcus...

gransassolive2023_totem.png
     ...
METEOGIUSTO
Cari amici buon fine settimana a tutti, nella giornata di domenica andrà a colmarsi la fase Instabile che ha contraddistinto il tempo degli ultimi due giorni, infatti il sistema depressionario tenderà a spostarsi ulteriormente verso...

PARCHEGGIOVIASAVINI1
Buon pomeriggio direttore, perché a Teramo è diventato impossibile parcheggiare? Non è più possibile nemmeno andare in chiesa a pregare 5/10 minuti, perché gli ausiliari del traffico sono in agguato. Oggi che sono uscita in...

VECCHIOSTADIO
Cara Certastampa a proposito della replica dell'ass. Cavallari all'ex ass. Verna sul vecchio stadio... "La dialettica è importante, c'è chi vorrebbe...ma noi abbiamo fatto la nostra scelta e procediamo su quella..."Ma l'amministrazione D'Alberto non è...

WhatsApp_Image_2023-07-01_at_09.53.53.jpeg
Adriana Di Cesare nasce il 30 giugno 1923 a Cusciano di Montorio al Vomano dove è sempre vissuta.La sua innata predisposizione alla conoscenza è stata fervida fin da piccola. Nata in un’epoca in cui purtroppo...

Quarecivi
L'assessore regionale con delega al Sociale, Piero Quaresimale, nel pomeriggio di ieri, si è recato in visita nella Casa di riposo Filippo Alessandrini di Civitella del Tronto, appartenente all'Asp n.1 di Teramo, per la festa...

Pagliaio1
Aprire una nuova attività di ristorazione è sempre una sfida. Aprirne una in città è l'investimento adrenalinico di chi sa, in fondo, che prima o poi ingranerà e col passaparola, se meritevoli location, gestione e...

PINI_TAGLIATI.jpeg
  Le pinete sono un patrimonio identitario di Pineto. Non lo dice certo lo scrivente, ma chi ha costruito il paese e cioè Luigi Corrado Filiani, che ha fatto del pino lo status symbol...