È convocato per il 13 dicembre alle 15 il consiglio comunale, chiamato a votare una variazione di bilancio da 6 milioni e 139mila euro di cui il 90% destinato a spese per il sisma. Il...
Riaprono tutti i cimiteri dichiarati "agibili". Il Sindaco ha inviato oggi alla Te.Am. Teramo Ambiente S.p.a., con riferimento alle schede A.E.D.E.S. compilate, per tutti i cimiteri, da tecnici del Dipartimento di Protezione Civile: 1) la...
Il sisma cancella la frazione di Rapino. Le 17 Ordinanze emanate oggi, tutte relative ad abitazioni di tale frazione, si aggiungono a quelle dei giorni precedenti, e fanno di Rapino la frazione più colpita dal...
Centrale della Cona. Il consigliere comunale di Teramo Soprattutto: Alberto Covelli suona la sveglia al Governatore della Regione: “Sono trascorsi quasi otto mesi dal convegno organizzato dal Comitato di quartiere Cona inerente l'annosa questione circa...
A quasi tre anni dall'occupazione dei locali dell'ex Oviesse questa mattina, davanti al giudice Massimo Biscardi, si è aperto il processo che vede imputati per invasione di edifici 12 artisti, tra cui anche i musicisti...
"La maggioranza dei cittadini ha categoricamente bocciato la riforma Renzi-Boschi in campo nazionale ed in ambito locale sfiduciando di fatto il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso che nonostante una campagna elettorale asfissiante, fatta di...
Con dolore apprendo che dopo 24 anni la Città di Atri perde una delle massime risorse finanziarie per l’agricoltura e il turismo, il G.A.L. (Gruppo di Azione Locale) – con queste parole si apre il...
Uno: "I cittadini, se interpellati, rispondono presente". Due: "Bisogna tornare a votare, a dare la possibilità ai cittadini di scegliere e scegliersi i propri rappresentanti nelle Istituzioni". Tre: "E' arrivato il momento di cambiare radicalmente,...
Vigili Urbani di Teramo: troppo pochi, senza risorse economiche e con più servizi da gestire. E, in piena emergenza sisma con un COC attivato proprio presso il Comando di piazzale San Francesco, devono fare i...
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie parte una nuova iniziativa per aiutare i terremotati dell’Italia centrale. Oltre agli sfollati, alle persone rimaste senza casa, ci sono infatti molte attività produttive e industriali che sono rimaste paralizzate;...