Se c’è un Comune in Italia, che ha applicato alla grande il progetto di “dematerializzazione” degli atti pubblici, che poi significa ridurre al massimo il consumo di carta, è il Comune di Teramo. Un vero...
Attualmente un’esigenza importate è quella di avvicinare il mondo del lavoro alla scuola. Il Polo Tecnologico di Teramo è la risorsa formativa pubblica maggiore del territorio che risponde alle esigenze delle aziende. Il progetto “ICARO...
Sono 45, tra nuovi grandi reattori nucleari e una serie di piccoli reattori modulari, quelli che potrebbero essere costruiti in tutta l'Unione europea entro il 2050. È questo uno dei punti centrali del "piano d'azione" lanciato a...
Sottopassaggi con auto ostruiti dalla pioggia che si è abbattuta tutta la notte lungo la costa a Silvi e Martinsicuro. Sono in corso dalle prime ore di questa mattina interventi a Silvi Marina (le foto...
Parte questa sera nel salone del Grand Hotel Don Juan la prima kermesse del centrodestra in vista delle elezioni comunali, con uno sguardo, anche alle regionali. Protagonista il sindaco ricandidato Jwan Costantini. Ci saranno sia...
In questo articolo approfondiremo la laurea in infermieristica provando a capire come funziona, quali sono gli sbocchi lavorativi e perché è ancora oggi la più cercata d’Italia. Oggi, per esercitare la professione dell’infermiere, è necessario...
Mentre cammina per strada in via Cerulli a Giulianova si accascia a terra e più tardi muore nonostante i soccorsi. Si tratta di una donna di 62 anni G B. che è stata trasportata in...
La seduta del Consiglio regionale di oggi si è aperta con un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin, la ventiquattrenne padovana recente vittima di femminicidio, e dell'ex consigliere regionale Bruno Passeri, scomparso...
Un segno rosso. Di rossetto che si fa cicatrice di un collettivo dolore, traccia simbolica del tanto, troppo sangue versato dalle donne vittime dei femminicidi. Anche il direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, il...
La Regione ha approvato la proroga di 90 giorni per modificare la bozza del Pums. Chiesta dalle associazioni di categoria e appoggiata dal Comune, la proroga consentirà tempi più lunghi per l’elaborazione delle proposte di modifica....