Ritengo doveroso tornare sulla questione delle recenti (pseudo) elezioni della Macroarea 2 per ribadire e sottolineare la distanza siderale che ci separa da questa Amministrazione riguardo al concetto della democrazia partecipata, che è tanto sbandierata...
“L’approvazione odierna rappresenta un passo significativo e un nuovo impulso per affrontare con maggiore consapevolezza la fibromialgia, una malattia che soffre ancora di un ingiustificato ritardo in termini di riconoscimento e accesso alle cure rispetto...
Un momento di raccoglimento, solidarietà e memoria in sostegno del popolo palestinese. È quello che si terrà giovedì sera (ore 21), quando associazioni, operatori sanitari e cittadini si ritroveranno per una fiaccolata dedicata alle vittime...
Dopo quasi nove mesi di attesa, la Procura della Repubblica ha concesso il nullaosta alla sepoltura di Fabiana Piccioni, la donna ritrovata senza vita il 9 gennaio 2025 in circostanze che avevano destato profonda impressione...
Si è riunita questa mattina la Commissione “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro” del Consiglio regionale d’Abruzzo, presieduta da Paolo Gatti. Al centro dei lavori, l’avvio dell’esame del progetto di legge “Interventi regionali in...
Domenica 12 ottobre 2025 l’Archivio di Stato di Teramo aprirà eccezionalmente le proprie porte al pubblico in occasione della Domenica di Carta, l’iniziativa annuale promossa dal Ministero della Cultura che consente di scoprire il patrimonio...
In un contesto sempre più globale e interconnesso, la conoscenza delle lingue rappresenta un elemento essenziale per la crescita personale, l’inclusione sociale e lo sviluppo professionale. Padroneggiarle significa poter comunicare efficacemente, comprendere culture diverse e...
Da sabato 11 ottobre a domenica 7 dicembre 2025, tutti i sabati e domeniche alle 17:30, negli spazi della sala
espositiva di via Nicola Palma 16, a Teramo, torna la Piccola Officina Teatrale “Lo...