Prestigioso incarico per il professor Roberto Ricci, che da lunedì non sarà più tra i docenti del Liceo Classico Delfico di Teramo, perché chiamato a Roma nel gabinetto del ministro della Pubblica Istruzione, Bianchi. Una...
Oggi in Abruzzo 3835 nuovi positivi (di cui 2094 emersi da test antigenico), di età compresa tra 2 mesi e 99 anni, eseguiti 9540 tamponi molecolari e 23233 test antigenici, 2 deceduti (una 76enne in...
Questa mattina, in sala consiliare a Roseto, si è svolta la conferenza stampa indetta in maniera unitaria dalle forze di minoranza alla presenza dei Consiglieri Teresa Ginoble (Ginoble Sindaco), Rosaria Ciancaione (Liberi Progressisti), Sabatino Di...
A seguito di numerosi controlli effettuati in particolare nei mesi di ottobre, novembre e dicembre scorsi, da personale dell'Arma dei Carabinieri di Martinsicuro, in occasione dei quali è stata rilevata la presenza all'interno di un...
E' di Teramo città, uno dei 23 indagati nell'operazione dei carabinieri di Bari ( nucleo tutela patrimonio culturale ) che ha portato a scoperchiare un gruppo criminale, composto da mercanti d'arte, collezionisti e speculatori occasionali,...
Lunedì, a Teramo, via alla rivoluzione pedonale che regolamenta anche la sosta in centro storico. IIl fulcro importante si avrà nel divieto di fermata sull'intera area di piazza Martiri della Libertà, di via San Berardo,...
A seguito di numerosi controlli effettuati in particolare nei mesi di ottobre, novembre e dicembre scorsi, da personale dell'Arma dei Carabinieri di Martinsicuro, in occasione dei quali è stata rilevata la presenza all'interno di un...
Nella giornata di ieri un cittadino bulgaro di 38 anni, scarcerato dal Carcere di Teramo, è stato destinatario di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale adottato dal Prefetto della provincia di Teramo ed è...
PCarcere Teramo chiuso per quarantena a seguito di quaranta detenuti risultati positivi al covid19.
Come era immaginabile pensare il covid19 e entrato in maniera prepotente anche nell'istituto di pena "Castrogno".
Dopo i primi due casi...
Un gruppo criminale, composto damercanti d'arte, collezionisti e speculatori occasionali, conramificazioni in tutta Italia, avrebbe creato una retecommerciale di ricettazione e commercializzazione di opered'arte false o contraffatte, attribuite al maestro MauroReggiani (Nonantola 1897 - Milano 1980),...