“In arrivo dal Mit per il nostro Abruzzo, 100mila euro per il recupero, restauro, il consolidamento e la valorizzazione dei beni culturali, architettonici e di culto del nostro territorio. Nel dettaglio, gli interventi riguarderanno la...
E' stata un'estate coronata da grandi successi per numero di visitatori che si sono riversati fino ad ora nello splendido borgo di Campli. E' molto soddisfatto il Sindaco Federico Agostinelli che ricorda come tra poco...
Duecentodicisattenne anni fa, l’8 agosto del 1806, nascevano per volontà del Re di Napoli, l’Abruzzo Ulteriore Primo e l’ Abruzzo Ulteriore Secondo. Il primo era, di fatto, il territorio della Provincia di Teramo. Duecentodiciassette...
«Io spingo affinchè si faccia una coalizione concreta, capace di fare offerta culturale, programmatica, economica, istituzionale. Il nome migliore del candidato presidente sarà individuato dal tavolo politico. Ci sono tanti nomi che ancora devono essere...
Arriva anche in Abruzzo lo "psicologo scolastico”, quale componente strutturale del servizio scolastico. Il progetto è dell’assessore al Sociale Pietro Quaresimale, che h anche presentato una proposta di legge regionale in materia. Le scuole potranno...
Sarà un mese particolarmente intenso quello che si appresta a vivere il mondo bocciofilo abruzzese sia per quanto riguarda le competizioni di Raffa che della specialità Beach Bocce.
Archiviati i Campionati Provinciali e...
Torna a Colledara, il 25 e 26 agosto prossimi, la Sagra della Porchetta, giunta quest’anno alla 21esima edizione. I maestri porchettai, riuniti nell’associazione “i Maestri della Porchetta di Colledara”, daranno prova del loro virtuosismo...
Prende il via dal 10 agosto, il programma di protezione incendi per la salvaguardia dei boschi nel territorio comunale. Un tema scottante più che mai quello della prevenzione incendi di interfaccia boschivi, per quanto nel...
Buongiorno carissimi, inizia ad affermarsi il campo di alta pressione sulla nostra penisola a garanzia di giorni stabili e soleggiati ed anche più caldi che perdureranno per buona parte della seconda decade di agosto, tuttavia...
Ultimo appuntamento per Farnesiana 2023. Il Festival promosso dal Comune di Campli e dall’Associazione Memoria & Progetto Onlus, con il supporto del BIM Vomano-Tordino si chiuderà venerdì 11, alle ore 21, con il ritorno di...