Risorse economiche per le famiglie maggiormente colpite dagli effetti della pandemia, saranno assegnate dal Comune ad Associazioni di Volontariato, Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale che provvederanno a loro volta a distribuirle ai...
Ennesimo allarme per gli istituti di pena dell’Abruzzo : e ancora una volta i problemi sono incentrati sull’uso ed il possesso di telefoni cellulari. La denuncia è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, per...
La giunta municipale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica e Bilancio Stefania Di Padova, ha approvato una importante delibera in materia di modifica al PRG per la retrocessione dei terreni edificabili. Lo rende noto l'ufficio stampa del...
Dopo un anno di stop dovuto al Covid, torna a Teramo Follemente Festival, manifestazione che intende liberare la follia, recuperandone l’aspetto di espressività e creatività artistica. La 6° edizione si caratterizzerà in chiave regionale, provando a...
Cinquant'anni fa nasceva all'università di Bologna il primo corso di laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS). Nel 2016 la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo, riattivava il corso...
"Non dobbiamo fasciarci la testa ed essere allarmistici. Dai primi dati che abbiamo, sembra che Omicron non abbia una patogenicità maggiore rispetto alle altre. La differenza sta nella più elevata trasmissibilità, cioè si muove più...
Nuovi uffici clienti, più performanti e al passo con i tempi per andare incontro agli utenti con tutti i servizi che possano riguardarli, compreso il call center e l’ufficio recupero crediti. Spostamento per la sede...
Sabato 27 novembre, nel corso della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che è tornata anche in presenza, in Abruzzo sono state donate 185 tonnellate di prodotti, pari a 370 mila pasti (1 pasto corrisponde a un mix di...
Si è conclusa in questi giorni una complessa operazione antidroga del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno che ha interessato diverse regioni italiane e portato all’arresto di una persona, nonché al sequestro...
Nella giornata di venerdì 26 novembre una delegazione dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso, promosso da WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia - GADIT, FIAB, CAI e Italia Nostra, ha incontrato presso...