Bertolt Brecht è stato, innanzitutto, un grandissimo poeta, probabilmente non compreso ancora pienamente, forse studiato male e maldestramente imitato – vedi Fortini –; sicuramente il più originale e coraggioso del '900: Brecht ha avuto il...
Sono fuggiti a bordo di un'Audi Q5 RS rubata ad Arezzo e che montava targa rubata, i due rom che qualche sera fa hanno portato via denaro e gioielli da una villetta a Villa Mosca...
Che sarebbe il mondo... senza cioccolata? No, non è una domanda, ma la lucida e sincera affermazione di una verità assoluta. La cioccolata è fondamentale. Decisiva. Come lo sono tutte le cose dolci che saziano...
Il Consigliere Regionale Simona Cardinali incontra i promotori della costituenda pro loco della città di Teramo. Il progetto, nato prima dell’estate da un’idea di Annalisa Caschera, avvocato in Teramo, ad oggi affiancata dalla dott.ssa Arianna...
Sampietrini ecco come sono ridotti in via Savini, davanti alla trafficatissima sede della Camera di Commercio del Gran Sasso. Sampietrini a pezzi. Guardate questa foto scattata oggi alle 14, si commenta da sola così come...
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo, unitamente ai Carabinieri dell’Arma Territoriale, hanno effettuato una attività ispettiva presso un laboratorio artigianale ove si producono borsette.
A seguito del controllo sono emerse gravi irregolarità...
È morta all’età di 42 anni suor Karol, Clarisse al convento di Atri. A dare la notizia della scomparsa della giovane religiosa le stesse Clarisse con un post sulla pagina Facebook:
“Con questa sete della Sua...
Domenica 20 novembre, alle ore 17:00, nella Basilica di S. Cecilia in Trastevere, si terrà la presentazione dell’opera del prof. Roberto Ricci Il cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona tra erudizione e storia (Atri, Hatria edizioni 2022).
All’incontro, che sarà introdotto...
Insorge via Gasbarrini a Teramo, quartiere stazione dopo il flop di Note di Gusto, causa maltempo. Insorgono i commercianti di via Gasbarrini per la chiusura delle strade e via Gasbarrini è una stata una di...
Siamo costretti a tornare sull’argomento dei siti culturali chiusi, sia perché la maggioranza comunale ha ritenuto di utilizzare parole poco gentili nei nostri riguardi, sia perché la narrazione è distonica rispetto alla realtà dei fatti. Il...