• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
MEDICIINFERMIERI
La telefonata di un consiglieri regionale me lo aveva preannunciato. Le telefonate di alcuni sanitari lo facevano presagire. Del resto non poteva fare altro. E, alla fine, come nei cartoni animati, il cane grande corre...

URBIORBI
“Coraggio, non abbiate paura”. Nei Vangeli troviamo spesso Gesù dice che questa frase. Ogni volta che i discepoli tentennano, non capiscono, hanno paura,  ogni volta che sono posti davanti all’indicibile, all’umanamente impossibile, a un evento...

  • VERTICELLI
GAMEOVER
“Io so io e voi non siete…”: praticamente comincia così una simpatica lettera della signora Maria Mattucci. Pur nella situazione data, questa " wonder woman" una risata è riuscita a strapparmela. Scelta dalla politica, evidentemente incompresa, forse un pò stanca, certamente odiata, con una percezione...

Elamadonna
I Cosa fa un uomo quando è in difficoltà?  Quando ha paura ? Sia che debba affrontare dei leoni nella savana, sia che debba fare un esame, ma anche se deve togliersi un dente, 

  • VERTICELLI
Cartellocovid
Domani sarò in piazza per raccogliere le firme per allestire subito una tendopoli per medici e infermieri. Non devono più rientrare nelle loro famiglie. Non devono girare liberamente nei condomini. Sono persone a rischio. Oppure...

BANDIERA
Kennedy lo aveva detto concludendo il suo discorso di insediamento, in una fredda e luminosa giornata di gennaio, era il 1961. “Non chiedete cosa il vostro Paese possa fare per voi, ma piuttosto cosa...

  • VERTICELLI
Mangiopizza
Cosa bisognava fare ? “Sciacallo”. Lo sapevamo già? “Ignorante”. Cosa è stato sbagliato ? “Incapace”. Ora che facciamo ? “Le mascherine”. Quanti morti ? “Capra capra”. Quanti vivi ? “Una economia distrutta”. Oddio...

Albanuova
Avrei potuto intitolare questo articolo anche così: “Mo ha da passà ‘a nuttata”. Il grande Eduardo De Filippo, nel terzo atto della commedia Napoli milionaria!, fa dire al medico che ha somministrato...

  • VERTICELLI
Dipendedanoi
E’ vero: l’epidemia ci ha colti in un tempo liquido, in cui si sono dissolte reti sociali e relazionali sperimentate. Ognuno è più solo. Di qui l’incertezza, la confusione, e a volte la paura...

Morstua
Il  Coronavirus mette l’intera umanità in uno stato di emergenza, dove l’unica chiave possibile di successo è quella della cooperazione, perché se si ammala uno e più facile che si ammali l’altro e se guarisce...