Anno 1979. Una vita fa. Si presentò all’improvviso in una rissa sulle scale della vecchia università di Teramo. Di quelle belle, corrette, senza cattiveria, che ad ottobre, tutti gli anni, per anni, immancabili, aprivano l’anno...
Et voilà, le jeuxsontfait. A furia di furti, borseggi, spaccio e aggressioni, sempre tutti impuniti, diventeremo famosi. Dal turismo sui luoghi del film potremo ripartire. Il regista esceneggiatore di...
Nel mio ultimo incontro alla Sapienza prima del blocco, ricordavo che nelsuo capolavoro , sempre attuale, “La banalità del male”,HannahArendt sottolinea come lo sguardo, il vedere e l'udire,siano decisivi...
Dopo le 10 domande di ieri alla Direzione della Asl di Teramo, visto che la direzione non risponde alle istanze di accesso agli atti, pongo qualche altre domande. Questa volta più facili. Hai visto mai....
“Per chi sta male, una sola notte è un tempo infinito; per chi sta bene il giorno giunge troppo presto.” Il Sindaco D’Alberto mi invita a nozze citando Italo Calvino. E accetto l’invito. Appare sempre...
Abbiamo vissuto tutti una Pasqua diversa, chiusi in casa e qualcuno in solitudine, e una pasquetta chiusi in casa, senza gita, senza coperte stese sull’erba, senza le prime passeggiate al mare. Tante storie spezzate ....
Sono sempre stato contro il reddito di cittadinanza, così come è concepito e distribuito oggi. E per questo sono favorevole e vi invito a riflettere sulla istituzione di un reddito di base universale, per diritto...
Maria Maddalena era innamorata di Gesù. E fu amata da Gesù. In quell'epoca, era molto raro per un ebreo maschio essere celibe, poiché il fatto poteva essere considerato come una trasgressione della prima mitzyah (comandamento...
Il venerdì sulla sua tomba scrissero “Hic jacet”. Era stato deposto dentro il sepolcro, dietro una pietra. A coprirlo solo un lenzuolo di lino. All’alba della Domenica, mentre la luce del primo sole spazzava...
“Questo è il tempo della speranza”. Nella Via Crucis, tra sagrato e colonnato di piazza San Pietro, un immenso Papa Francesco, si fa, ancora una volta unico interprete e unico