Nel momento in cui infuria il dibattito politico sulle nuove norme anti-Covid preannunciate dal governo Draghi, due dei più noti costituzionalisti italiani hanno espresso pareri che, come riporta il quotidiano Il Giornale, sembrerebbero “spazzare via...
Marco Pannella se ne è andato il 19 maggio del 2016. Domani saranno 5 anni. Questo è il ricordo del suo ultimo giorno teramano.
Giunto a Teramo il 26 novembre del 2015 in compagnia dell’amico...
Il decreto legge del 1 aprile 2021 n. 44 ha introdotto l’obbligo per “gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, ...
“Ma la spiaggia dov’è”?
È la domanda che pongo agli amici Pino Di Febo e Lucio Giardini che mi accompagnano nel corso della visita all’immenso cantiere in cui è stato trasformato il litorale di...
L’immagine che più d’ogni altra potrebbe oggi rappresentare e persino simboleggiare la città di Pineto, non è forse più la spettacolare pineta Filiani, quanto piuttosto quella dei trattori che per anni sono stati impiegati, in...
Per uno strano scherzo del destino, insolito eppure frequente nel Paese della giustizia ad orologeria, alcuni nomi che fino a pochi giorni fa era pressoché impossibile sentire criticare si trovano ora associati a fatti nefandi,...
Ma quant’è bravo, competente, capace e preparato super Mario Draghi?
Stampa e TV l’hanno già beatificato, glorificato e santificato prima ancora di conoscere i contenuti della sua futura azione di governo.
E allora, perché mai...
La libertà di parola e l’abbaglio dei “democratici”Quella per l’affermazione del diritto alla conoscenza come diritto umano fondamentale è stata l’ultima battaglia condotta dal teramano Marco Pannella, il quale con coerenza e lungimiranza ha costantemente...
Parte da lontano l’instancabile processo di criminalizzazione dello scomodo e incontrollabile palazzinaro newyorkese, quando, subito dopo aver battuto contro ogni pronostico la Clinton, è stato oggetto di quella che poi si è rivelata una grossolana...
Il tempo sembra essersi fermato nel silenzio surreale dell’alta montagna.
Non una parola, solo lo sguardo di Pino che più in basso, dove il canale è meno ripido, segue i miei movimenti.
Se cadessi sono...