×

Avviso

Non ci sono cétégorie
casolare_esplosione.webp
È stato estratto vivo dalle macerie il carabiniere teramano Domenico Gabriele Martella, rimasto gravemente ferito nell’esplosione che ha distrutto un casolare a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. L’esplosione, avvenuta durante un’operazione di sgombero, ha provocato...

ENEL
Dopo i blackout improvvisi e le giuste proteste del Sindaco, ENEL adesso finalmente informa, prima di staccare. Fno al 19 ottobre, la Cabina Primaria Teramo – Zona Industriale sarà soggetta a interventi di manutenzione per...

Screenshot_2025-10-14_alle_12.31.38.png
Nel deposito autobus di Tua di Pescara, cinque persone si sono introdotte nella struttura danneggiando gravemente 18 autobus e accendendo fumogeni che hanno generato una densa nube di fumo. Gli episodi si sono verificati di...

PHOTO-2W10_2.jpg
Dal 18 ottobre al 15 novembre Teramo ospita un’edizione speciale di Lectus, il festival delle letture ad alta voce che quest’anno sceglie di rendere omaggio a Pier Paolo Pasolini. Un intero mese di incontri, visioni,...

WhatsApp_Image_2025-10-14_at_10.47.46.jpeg
Venerdì 17 ottobre 2025 dalle ore 18:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Mosciano Sant’Angelo si terrà la presentazione del libro “Il Potere della Vita” organizzata dal Comune e dall’Associazione Lucis ETS. Il volume nasce dall’attività...

avvocato.jpeg
Mentre a livello nazionale tra il 2021 e il 2024 i procedimenti civili pendenti sono diminuiti in media del 24%, in Abruzzo il quadro è nel complesso positivo ma con un’eccezione significativa: il Tribunale dell’Aquila,...

PHOTO-2025-10-14-10-19-31.jpg
“Morto un gazebo, se ne fa un altro”. Accade oggi in piazza Martiri della Libertà, dove è...

PHOTO-2025-10-14-11-21-31.jpg
Si svolgeranno domani, mercoledì 15 ottobre alle ore 15, nella Cattedrale di Teramo, i funerali dell’avvocato Giovanni (Gianni) Gebbia, scomparso a 76 anni dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. La salma è...

Screenshot_2025-10-14_alle_13.48.51.png
Gli appassionati di calcio ricorderanno i personaggi del famoso programma sportivo degli anni ‘90 Mai Dire Gol, tra cui spiccava Francesco Paolantoni che cantava “il pallone è la più bella cosa”.Questo sport è fatto di...

Renato_Cortese_presidente_Premio.jpeg
  Il 33° Premio Nazionale Paolo Borsellino, promosso dall’associazione Società Civile e sostenuto dalla Regione Abruzzo, quest’anno andrà a 19personalità di spicco, tra cui magistrati, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, avvocati, uomini di chiesa,...