Il Nucleo Informativo del Comando Provinciale Carabinieri di Teramo ha concluso un’indagine particolarmente delicata, che ha portato alla denuncia di tre persone, ritenute responsabili di aver tentato di ottenere indebitamente benefici penitenziari mediante la presentazione...
Timidissimi segnali dal commercio teramano. In un momento di crisi profondissima, specie per il Centro Storico, fa notizia la nascita di una nuova realtà commerciale, e la segnaliamo l con piacere, senza alcuna finalità pubblicitaria ma...
Sembrava in tutto e per tutto una rapina ad un furgone portavalori, organizzata e portata a termine da veri professionisti. Invece era tutto finto. I carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale Carabinieri di Chieti,...
Quindici trapianti, di cui 6 all'ospedale di L'Aquila sono stati fatti negli ultimi giorni grazie a 5 donazioni d'organi da persone morte nelle Rianimazioni di L'Aquila, Teramo, Termoli, Neuromed-Pozzilli (Molise). Le donazioni, coordinate dal Centro...
Furto con spaccata alla gelateria "La Dolce Vita" di Scerne di Pineto. Ignoti hanno sfondato la vetrata d'ingresso del punto vendita sito in via Volturno. Con un mattone hanno rotto i vetri per crearsi un...
A partire dal 17 maggio tornano, tra Abruzzo e Molise, “I Fiori della Memoria”. Fino al 24 maggio il progetto, a cura della compagnia giuliese Merli Bianchi in collaborazione con Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato...
Storie di calcio a cavallo del Tronto. Mentre, infatti, a San Benedetto il presidente della Samb Vittorio Massi, annunciava: “Lascio il Ciarrocchi, lascio il Riviera e lascio la Samb. Nessuno è profeta...
La consigliera regionale Marilena Rossi si è ricordatadella famosa frase di Pierre de Coubertin “Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla
In questo caso mi avvalgo del motto latino “pacta sunt servanda “ e cioè il principio dell’impegno che la pubblica amministrazione assume nei confronti dei cittadini è stato rispettato. All’accorato appello lanciato nei giorni scorsi...
«Perché mai l’attore dovrebbe limitarsi a fornire allo spettatore l’occasione di vivere un’“esperienza”, avendo la possibilità di fornirgli un’occasione di acquisire una “cognizione