Sabato 16 maggio 2020, alle ore 17, al santuario di san Gabriele per il terzo anno consecutivo numerosi giovani pregheranno il rosario in collegamento video e canali social, tra cui facebook “Chiesa di Teramo-Atri” e...
Mercoledì 13 maggio 2020, alle ore 17, per ricordare il primo centenario della canonizzazione del santo avvenuta il 13 maggio 1920, padre Dario Di Giosia, rettore del santuario, celebrerà una messa solenne, senza presenza di...
Per far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19 il Comune di Pineto, in collaborazione con le associazioni di volontariato, ha disposto la consegna a domicilio di mascherine protettive partendo da quanti non ne hanno a disposizione....
È andato tutto per il verso giusto questa mattina a Campli, in occasione del ritorno del mercato domenicale. Aperto alle sole attività alimentari e agroalimentari, in linea con il DPCM del Governo, il mercato si...
Non ci sono garanzie che la pandemia ci abbia reso o ci renderà migliori. Di certo, però, ci ha resi affamati di speranza, dopo il lungo digiuno collettivo. Ancor più in questo frammento tanto ferito...
Chi mi segue un pò, tipo i parenti stretti e il reparto di psichiatria, sa come io detesti ferocemente le generalizzazioni, quindi i fatti che andrò a narrare non vogliono assurgere a qualche...
Ancora con la bocca amara per la difficile digestione di Parasite, cerco un film da domenica pomeriggio, di quelli che ti rilassano senza impegno. Invece, la decima musa scompagina i miei progetti e, per ripagarmi...
"Su iniziativa dell'operaia Antonella Marziani (iscritta UILA-UIL), i lavoratori e le lavoratrici dell' AVI. COOP di Controguerra (TE), azienda di trasformazione facente capo al Gruppo Amadori, hanno donato € 400 alla terapia intensiva Cardiochirurgia dell'Ospedale...
In Abruzzo, dall'inizio dell'emergenza, sono stati registrati 3103 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall'Università di Chieti.
Rispetto a ieri...
"La presenza straordinaria dell'orso marsicano testimonia la qualità ambientale del Parco del Gran Sasso: si tratta di una specie ombrello, cioè una specie che garantisce che tutto sia idoneo, aria, acqua, silenzio. Ed è anche...