×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Continua la mobilitazione della Cgil a sostegno dei quesiti referendari che giovedì prossimo vedrà la presenza del segretario nazionale Nino Baseotto, in tour nella provincia di Teramo. Il decreto del governo per l’abolizione dei voucher...

Sarà il segretario cittadino del Pd, Elisa Foglia, a guidare da candidato sindaco la coalizione di sinistra, che vede anche il gruppo di Sinistra Unita, alle prossime amministrative. Il segretario ha sciolto la riserva mettendosi...

Alla Camera dei deputati ieri sono stati bocciati gli emendamenti sull’allargamento del cratere sismico abruzzese che venivano dall’opposizione (Forza Italia e Movimento 5 Stelle). Oggi dalle 15 prosegue l’esame e ci sono altri emendamenti simili...

L’Associazione Scuole Sicure Abruzzo – Italia scrive una lettera consegnata al Sommo Pontefice Papa Francesco, in modo informale chiedendo all’unisono SICUREZZA NELLE SCUOLE ABRUZZESI. “Qui da noi sappiamo bene cosa significhi aver paura di un...

È di un morto e tre feriti, tra cui un ragazzo di 15 anni, il tragico incidente stradale, avvenuto ieri lungo l'A14, nel territorio di Silvi. A perdere la vita, una 59enne originaria di Termoli,...

«Un sentito ringraziamento ai Deputati di Direzione Italia che, per il tramite degli Onorevoli Gianfranco Chiarelli e Rocco Palese, stanno facendo la loro parte per aiutare il nostro territorio. L'aver controfirmato gli emendamenti per allargare...

Teramo ha bisogno di infrastrutture. Oggi più che mai per risorgere. Senza affrontare temi complessi, focalizziamo un esempio su tutti: il guado sul Tordino. Ad oggi, i quartieri settentrionali di Teramo sono, di fatto, scollegati...

La visita odierna al Parlamento Europeo del Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi, unitamente ai colleghi di Ascoli Pieno,  Spoleto, Tolentino e Acquasanta è stata particolarmente proficua. I rappresentanti istituzionali provenienti dal cratere, hanno avuto l’opportunità...

Stamattina la Ruzzo Reti Spa ha permesso l'accesso agli atti relativi alla questione della contaminazione da diclorometano avvenuta tra agosto e settembre scorsi. Su questo accesso vi sono stati ritardi che il Forum H2O aveva...

Protestano. S'incazzano anche. Inalberano striscioni. Gridano. Pellegrinano a coppie verso il Consiglio Regionale, come oggi, per testimoniare del loro sdegno. Poi, però, quando c'è da decidere davvero, quando c'è da esserci... non ci sono. Parliamo...