×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Il prescelto è un film horror del 2018 . Trama : Teramum è una piccola città nell’entroterra centro meridionale degli Stati Uniti. L'avvocato Dominik Sabatin’s, detto Renzo, ne scopre l'esistenza quando una sua vecchia amica...

La Procura voleva archiviare ma il Gip ha respinto la richiesta ed ha deciso di andare avanti. Parliamo della scuola elementare e materna della Noè Lucidi a Teramo, sulla quale i genitori avevano presentato un...

[gallery ids="88163,88164,88165,88166"] Sarà una vera e propria mobilitazione, quella annunciata oggi, nel corso di una conferenza stampa nella sede di Teramo Nostra, dal neo costituito comitato pro referendum, che porterà i cittadini a dire se ...

Il consueto Convivio Pasquale Regionale organizzato dai Maestri del Lavoro  d`Italia Abruzzesi quest’anno farà tappa a Campli. Un incontro che nel corso degli anni è diventato un classico appuntamento per festeggiare insieme l’imminenza della...

Non c'è ormai più alcun ritegno nella dissennata gestione politico-amministrativa della città di Giulianova: l'irresponsabilità dell'amministrazione targata Mastromauro ha ormai raggiunto il culmine, arrivando ad anteporre sistematicamente le ambizioni personali del sindaco al bene comune,...

Nel pomeriggio di ieri personale della Squadra Mobile,nell’ambito di mirati servizi diretti a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, in frazione Villa Vomano, ha tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze...

Si terrà lunedì 19 marzo alle ore 15.30 nell’Aula Parlamentare della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo il convegno dal titolo Lavoro senza: senza politica, senza coesione. Dopo i saluti del rettore Luciano D’Amico...

A poche ore dal sit in davanti akll'Ufficio ricostruzione, organizzato dalla Robin Hood e dall'ex assessore  Franco Fracassa, interviene l'ex consigliere comunale del Pd, Flavio Bartolini: «La ricostruzione è cosa seria. Bene hanno fatto i...

di Serafino Pulcini*   Il quarantesimo anniversario del rapimento dello statista Aldo Moro e dell’uccisione dei cinque membri della sua scorta, che avvenne il 16 marzo 1978 alle 9,02 del mattino a Roma in Via...

dal Movimento 5 stelle di Tortoreto riceviamo   Con l’approvazione del Bilancio l’Amministrazione ha confermato tariffe e rateizzazione. Alla mazzata dello scorso anno hanno seguito annunci di recuperi straordinari, circa 1,5 milioni, dalle azioni di...