Un raid vandalico è quello che ha preso di mira uno dei lidi storici del lungomare centrale, il Venere. Tutto è accaduto nella notte tra giovedì e venerdì, quando ignoti hanno divelto porte dei locali...
Le scaramucce di fine Brucchi rischiano di costare il posto ad un ventina di dipendenti della Tercoop. Se, infatti, invece che litigare sul nulla, nel gioco perverso delle faide tra correnti brucco / gattiane, la...
In occasione della 52esima edizione del Vinitaly, che aprirà domani i battenti, la Regione Abruzzo sarà presente con un'area espositiva di 1.200 metri quadrati (padiglione 12): ospiterà 101 cantine regionali. Sarà un'edizione importante: l'Abruzzo festeggerà,...
Teramo deve rinascere!Teramo, negli ultimi anni ha vissuto un immeritato declino, determinato da una classe politica litigiosa, indifferente al perseguimento del bene comune e incapace di progettare il futuro. Il declino è economico, sociale, politico,...
Esempio mirabile delle manutenzioni comunali a Teramo. Questo è un cestino di Corso San Giorgio, meraviglioso biglietto da visita dell’appena rifatto salotto cittadino.
...
Una decina di sacchi e un televisore da 14 pollici a tubo catodico, è il materiale raccolto stamattina al parco fluviale Tordino-Vezzola a Teramo su iniziativa di Luciana Del Grande presidente di Rifiuti Zero Abruzzo...
Stamattina il Sottosegretario d'Abruzzo Mario Mazzocca ha consegnato ulteriori 44 casette Sae (Soluzioni Abitative di Emergenza) agli abruzzesi di Montorio al Vomano (Te) costretti ad abbandonare le proprie abitazioni danneggiate dagli effetti del sisma del...
Scaricano dalle piazzole di sosta della Teramo- Sant' Onofrio e lungo il fiume nella zona di Piane Pozzo di Piano d'Accio. Sacchi e sacchi di immondizia di ogni genere. Sono sempre gli incivili, coloro che...
Oggi si è svolta la manifestazione “ Salviamo il Fratino “ a Roseto. Progetto di formazione per volontari e segnalatori per difendere dall’estinzione il piccolo trampoliere a rischio estinzione che nidifica nella Riserva Borsacchio. Il...
I dati sulla violenza di genere in Italia continuano a rivelarsi allarmanti, se nel 2016 in Italia si sono verificati 120 femminicidi, nel 2017 essi sono stati 114 e nel 2018, fino ad ora, sono...