×

Avviso

Non ci sono cétégorie
2016_12_12_lolli_firma_contratti_sviluppo_locale_08
            Sette Contratti di sviluppo locale per un investimento complessivo di 21,5 milioni di euro. Nel pomeriggio i rappresentanti di sette aziende abruzzesi, risultate beneficiare di un bando pubblico, hanno...

image
"Dobbiamo un po' riscaldare i cuori mai come adesso, in questa fase storica così difficile a causa del terremoto". Esordisce così il sindaco Maurizio Brucchi, nel presentare il cartellone degli eventi per il Natale. "Abbiamo...

15920_731164870304101_6330901557490942382_n
Non si è ancora spenta l’eco del grande festa per il “brindisi” degli studenti dell’Università di Teramo dello scorso anno, che è tutto pronto per un altro appuntamento prestigioso ed esclusivo proposto  in città dal...

img-20161212-wa0000
La possibilità di acquisire competenze aggiuntive tramite un'esperienza di formazione e di lavoro all’estero rappresenta una fondamentale opportunità di crescita per chi ha appena concluso il ciclo dell'istruzione secondaria.  Oggi questa opportunità è divenuta una...

tarricone
Il Commissario del Comune di Tortoreto rende noto che a seguito dell’avviso pubblico del 15 novembre 2016, per l’assunzione di un Istruttore categoria C con contratto a tempo determinato, addetto allo staff del Commissario Straordinario...

"Siate lucidi e laici, entrate nel merito sul progetto della funivia. E vedrete che troverete la via. Non fatelo condizionati da pregiudizi politici o personalistici. Non siate avatar...come ho avuto modo di ascoltare in un...

teramo-comune-municipio
Dopo la vittoria del NO al referendum, Sinistra Ecologia Libertà in provincia di Teramo torna subito a riunirsi per essere protagonista di un nuovo processo organizzativo dentro Sinistra Italiana legato ad un forte radicamento territoriale....

Martedì 13 Dicembre il Consiglio Comunale di Teramo avrà all’ordine del giorno la discussione della proposta della funivia per collegare il centro città con l’Università di Colleparco . Un’idea dal costo di circa dieci milioni...

sole-24-ore
Torna la classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita in Italia. L'Abruzzo non brilla ma si difende.  Aosta è la città italiana in cui si vive meglio, seguita da Milano secondo l’edizione 2016...

Spazio agli interventi dei consiglieri in commissione consiliare: "Noi non sappiamo cosa potrebbe accadere, lavoriamo in una tensione continua. Vero é che gli studenti universitari si devono poter avvicinare alla città ma noi oggi abbiamo...