Passerella di vecchie signore a quattro ruote e di monumenti a motore oggi sul Corso oggi per: “Motori nel mondo dannunziano”, evento realizzato nel quadro del raduno di auto e moto d’epoca del periodo “Anni...
Riceviamo e pubblichiamo
Chi ha vissuto sulla propria pelle la stangata delle "bollette pazze" sa che la Casa del Popolo di Teramo è stata l'unica che, fin dall'inizio, ha combattuto la battaglia contro...
L'appuntamento, con scarpe comode, è fissato per le ore 10.00 di domenica 24 ottobre in piazza Martiri a Teramo. Da lì infatti partirà la terza edizione - dopo la forzata pausa causa pandemia da Covid-19 - dell'iniziativa...
“Ci stanno controllando”. Anzi: “Ci vogliono controllare”. Nel delirante tentativo di ogni novax di affermare una sua identità autonoma, come persona realmente consapevole delle cose del Mondo, certo più preparata di noi pecoroni ignoranti che...
Dalla storica piazza San Giovanni (in cui il popolo del lavoro si è sempre dato appuntamento nei momenti difficili di questo Paese) gremita da centinaia di migliaia di persone, è arrivata una risposta forte e...
L'attacco alla Cgil di sabato scorso è un episodio gravissimo e una pagina letteralmente nera della nostra storia. I fascisti sono tornati e cento anni dopo hanno assaltato gli stessi simboli: il sindacato, la...
Sono tante le priorità del neo sindaco di Bisenti: Renzo Saputelli. Tra le tante vi sono quelle del miglioramento della viabilità comunale e l'incremento del personale amministrativo. Riparte da qui la nuova amministrazione. Il 23...
L'Abruzzo viaggia ormai a una media di 10 mila tamponi al giorno. In un quadro epidemiologico che muta velocemente, l'appello del mondo medico-scientifico resta quello di vaccinarsi per raggiungere una percentuale che si avvicini alla...
Si terra' dal 18 al 29 ottobre a Pescara il Premio Borsellino, con cerimonia di premiazione il 29 al teatro Flaiano del capoluogo abruzzese. Tra i premiati, il comandante generale dell'Arma dei carabinieri, gen. Teo Luzi, il Prefetto di...
Abbiamo rivolto alcune domande ad Aida Stoppa sul suo nuovo libro di racconti “Questa strana vita” (Duende edizioni).
Professoressa, lei ha ricevuto un riconoscimento da parte del presidente Mattarella, l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al...