E’ di tre morti, cinque feriti e di otto auto coinvolte il bilancio di un incidente che si è verificato sull’autostrada A14 in direzione Ancona, poco dopo l’innesto con l’A25 poco dopo la mezzanotte. Un’autovettura è...
E' un carnevale che fa discutere quello che si è svolto ad Alba Adriatica l'altra sera. Non per le presenze che mantengono standard importanti, per la grande partecipazione ma per i costi non previsti per...
Ritrovate in una zona di campagna poco distante dal distributore della Q8 di Piano D'Accio le colonnine asportate ieri all'alba. In una c'erano circa duemila euro che i malviventi non sono riusciti a portare via...
E’ di tre morti e numerosi feriti il bilancio di un incidente che si è verificato sull’autostrada A14 in direzione Ancona, poco dopo l’innesto con l’A25. Un’autovettura è finita sotto un tir. Nell’incidente sono rimasti coinvolti...
E' una nomina quella di Francesco Chiarolla a firma del duo: Paolo Gatti e Paolo Tancredi mai tanto contestata a Giulianova. Fabrizio Retko, capogruppo di Linea Retta, annuncia ancora che continuerà la sua battaglia per...
Dopo anni di cattiva gestione e di agonia, e nonostante l’ultima ricapitalizzazione da 4 milioni (di nostri soldi buttati) fortemente voluta nel 2010 dal sindaco di Giulianova ed avallata dagli altri Comuni interessati (Roseto, Mosciano,...
Lettera aperta al Sindaco di Civitella da parte del consigliere Stefano Tucci sui fondi non ancora utilizzati sulla frana di Ponzano. Tucci scive che: «non avendo ricevuto risposta, dopo quasi 3 mesi, alla precedente lettera...
Gentile Dottoressa Di Carlo,sono Maurizio Monge, responsabile di Missblumare Abruzzo ed organizzatore della serata in oggetto. Vorrei, con la presente, fare due precisazioni in merito a quanto apparso nel Suo articolo di ieri su Certa...
Il Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri, Mons. Michele Seccia, in vista del’inizio del nuovo Anno Pastorale e al fine di assicurare la cura pastorale delle comunità parrocchiali della Diocesi, dopo essersi confrontato fraternamente con il...
- ha spiegato padre Francesco Cordeschi, fondatore e anima della Tendopoli – è meraviglioso vedere come venti ragazzi armati di guanti, pale, picconi e martelli, stanno lavorando dalla scorsa settimana per preparare la Tendopoli. Questa è la Tendopoli: lavorare, sudare e condividere fraternamente i pasti, nell’unica certezza che lavorando con amore, si costruisce un mondo di amore, che lavorando con un sorriso si possono ricreare volti sorridenti. Questa allora è la Tendopoli: scarponi, zaino, tenda e fatica. Se la vita non è preghiera, la preghiera non è vita. La Tendopoli insegna questo>>. La Tendopoli, che avrà come tema “Alzati e va…. è in preghiera”, comincerà dunque domani pomeriggio alle ore 18.30 con il saluto di Sua Ecc. Mons. Michele Seccia, vescovo della...