di ANTONIO D'AMORE Facile, alla fine. Facile. Come bere un bicchier d'acqua. Noi tutti qui, a chiederci come e con chi, a chiederci quando e perché Brucchi avrebbe ritirato le dimissioni, o magari a scommettere...
"In nome e per conto del sig. Olivieri Claudio, la presente per denunciare la condotta tenuta da parte della società Ruzzo Reti SpA nei confronti del proprio assistito. Con nota del 10.12.2014 la società Ruzzo...
L'appuntamento da non perdere è per venerdì 12 maggio alle 11.00, presso la sede di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo, a Coste Sant'Agostino, quando con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza dei partner...
Si terrà domani mattina, giovedì 11 maggio con inizio alle ore 10:30, l’inaugurazione ufficiale della 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo che si svolgerà presso l’area antistante lo Stadio Comunale “G. Bonolis”...
Dopo circa 12 ore da incubo, questa mattina è arrivata la comunicazione della Prefettura che l’emergenza idrica nel teramano sarebbe rientrata. Le nuove analisi rileverebbero dati conformi alla normativa vigente. L’auspicato superamento dell’emergenza, da chiarire...
Si torna a scuola domani. Risolta l'emergenza idrica e accertato che i parametri sono conformi, torna alla normalità la vita da domani per le scuole e per le aziende che oggi hanno chiuso a seguito...
Sarà un pool composto da tre magistrati e coordinato dal procuratore capo di Teramo, Antonio Guerriero, ad indagare sul nuovo presunto episodio di inquinamento che ieri aveva portato, in via precauzionale, a sospendere l'utilizzo per...
Eccessivo allarmismo o giusta prassi? La lettera del Sian della Asl di Teramo con la quale si è aperta la crisi idrica a qualcuno è sembrata precipitosa. GUARDA L'INTERVISTA A FAGNANO E DI GIOSIA La...
“Sulla questione dell’emergenza idrica nel Teramano il consigliere del M5S Riccardo Mercante ha già fatto tutto da solo: disamina della vicenda, accertamento delle responsabilità, condanna dei colpevoli”. Ha dichiarato Luciano Monticelli, Presidente della Commissione Politiche...
E' il grande accusato di tutta la crisi idrica, il presidente del Ruzzo, Antonio Forlini, è su di lui, quale rappresentante della società che gestisce l'acqua dei teramani, che si sono concentrate tutte le critiche....