“Eran partiti da terre lontane, pellegrini del cielo, anima eterna dell’uomo che cerca”. 6 gennaio,Epifania, dal greco epifàino (ἐπιφαίνω) "mi rendo manifesto" dunque "apparizione". Nella religione cristiana rappresenta la prima apparizione...
Conclusa la celebrazione della Santa Messa della Epifania del Signore, Papa Francesco si affacceràdal Palazzo Apostolicoper recitare l’Angelus con i pellegrini e parlerà dei Magi, venuti dall’oriente per adorare il...
Ore 20,00 del 31 dicembre: tutti a tavola tutti a tavola.
Ore 20,01 del 31 dicembre: a casa del magistrato escono dal frigo le bottiglie di champagne
Ore 20,02 del 31 dicembre:l’illustre...
Anche se in anno giubilare in pochi hanno sentito parlareo addirittura letto su antichi papiri dello yobel, il corno di capro che, al forte e deciso soffio umano,
Cos’è se non un mondo impazzito un mondo in cui in nel “giorno dei Santi Innocenti”vivono in condizioni di povertà 450 milioni di bambini ? E se i bambini di Betlemme
La vicenda è nota. Tony Effe, un cantante “trapper” con condanne per vari reati, un tipo che canta testi che definirli “violenti, misogini e sessistilesivi della dignità delle donne
Caminante no hay camino, se hace el camino al andar.(Viandante, non esiste il cammino, il cammino si fa andando). Queste sono le poche parole – di Antonio Machado - che mi sono sentito...
Questa sera Rai 1 ci regala “Natale in casa Cupiello”, la commedia "eduardiana" per eccellenza messa in scena da Vincenzo Salemme. Ero bambino quando la vidi la prima volta....
Con buona pace delle simbologie Gesù non è nato il 25 dicembre che nell’antica Roma, era la festa del “Sole Invitto”, celebrazione pagana del solstizio d’inverno. Quando il cristianesimo divenne la religione ufficiale dell’Impero Romano,...
Domani è Natale. Nella mia città,e nella metà del mondo, molti bambini acquistano il “bambinello” nuovo da deporre nel tradizionale presepeancora molto amato. Come ci raccontano, con sapore quasi favolistico, i Vangeli