Ero felice. Quando ho letto il comunicato stampa, che annunciava l’avvenuta firma di un protocollo d’intesa tra il Comune e la Asl di Teramo, per la gestione dei cinghiali sul territorio comunale, ero felice. Tanto felice. Ero...
Niente. Non c’è niente da fare. La foga annuncista della gianguideria non si placa. Rispettando la tradizione domenicale dell’annuncio affidato alle accoglienti pagine del Centro, anche oggi ci tocca la pioggia di milioni. Stavolta
Mi ringrazia e mi risponde. Con un suo post, il consigliere comunale Luca Malavolta, mi ringrazia per il mio articolo di ieri. E mi risponde. In realtà, nel galateo della comunicazione, la sua risposta avrebbe...
Nel suo tentativo di dare segni della propria esistenza, il consigliere comunale Luca Malavolta affida alla storia, senza che la storia ne sentisse minimamente il bisogno, una pagina indimenticabile. Un misto di filosofia sdrucciola, economia...
La bella giunta del Mulino Bianco non c’è più. La gianguideria felice, che plaudeva festante agli annunci gloriosi di immensi progetti e di faraonici interventi si è ormai disgregata, tanto che adesso, come sempre in...
Nel rincorrersi di progetti “teatrali” (nel senso strutturale e non artistico del termine), dopo aver letto degli annunci faraonici di Acs, senza aver compreso - ma è un limite mio - chi metta i tre milioni necessari...
Guardate questa foto. Guardatela bene. Perché alla fine di questo articolo, quando la riguarderete, vi farà incazzare tantissimo. Perché questa è la visione possibile di un futuro impossibile nella città della gianguideria. E’ un irripetibile incastro del futuro,...
Con una curiosa coincidenza, oggi i due quotidiani che ancora ospitano pagine di cronaca teramana, pur amando la nostra città tanto da aver chiuso le redazioni, titolano su un progetto “straordinario” e “innovativo”. Come tutti...
Per evitare di pagare 4,5 milioni in dieci anni (senza tirare fuori un euro cash), ne pagheremo 8, tutti insieme e in contanti.È questa la “straordinaria” impresa politico - economica riuscita al Comune di Teramo, che...
Hiroshima. Per quelli della mia generazione, nati meno di vent’anni dopo la fine della guerra, non era solo una foto sul sussidiario. Hiroshima era la bomba.Hiroshima era nei video sbiaditi proiettati in classe alle elementari, anzi:...