Il Presidente del Teatro del Mediterraneo Leandro di Donato ha dedicatouna serata , a Civitella del Tronto, alloscrittore Vito Moretti membro della giuria “Oreste Pelagatti”, scomparso nel mese di Febbraio...
Carmela Scotti ,ha presentato all’alba, alla Torre di Cerrano, il suo secondo lavoro letterario “Chiedi al cielo”, edito da Garzanti.
L’incontro letterario, presentato daLuciana Del Grande, è stato
William Di Marco insegna nelle scuole superiori, è docente-assistente in Storia Contemporanea all’Università D’Annunzio di Chieti, giornalista dal 1984. Ha pubblicato saggi, racconti, romanzi.
William è un amico e...
“Bisogna partire dalla scuola e coinvolgere i ragazzi -mi ripete Marco Patricelli-parlare del passato è un’importante lezione di vita e di formazione”.
Marco Patricelli ha insegnato Storia dell’Europa contemporanea...
“ Per me è stato un grande onore questo Premio Speciale, raramente si trova un pubblico così rispettoso, attento e sorridente, a Teramo ho trovato un senso di calore umano, questo mi ha molto molto convinto, mi è piaciuto moltissimo”. Così inizia il...
PAGINE&PAROLE" / «L'ISPIRAZIONE VIENE DALLE PERSONE» ANNA BRANDIFERRO INTERVISTA GIOVANNI DI SAVERIO
Vincitore della sezione romanzi, della IX edizione del Premio Letterario Nazionale Franza Kafka Italia, è Giovani Di Saverio con “ La morte del poeta” ( Macerata ed. Montag 2018).
Il premio, in onore di Franz Kafka,...
“Perché leggere, perché scrivere”, il tema del terzo incontro Aspettando il Premio Teramo, protagonista Andrea Carraro.
Carraro, perché leggere e perché scrivere?
Ognunocomincia a scrivere e a leggere per motivi diversi,...
Elso Simone Serpentini ha insegnato Storia e Filosofia nei licei di Teramo. Collabora con diversi periodici, nel 2001 ha dato vita alla collana “Processi celebri teramani” in cui ricostruisce crimini e vicende processuali.
“ Ho un...
Anna Lavatelli è nata a Cameri, paese dove attualmente vive. Si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e ha insegnato per molti anni Lettere alle scuole medie. Ha iniziato a dedicarsi alla letteratura per...