“Fuori dalle bolle” (Curcio Editore) è il settimo libro di Michele Cucuzza giornalista e conduttore radio-televisivo, docente dell’Istituto Armando Curcio (Roma) per il Corso di Laurea Mediazione Linguistica in Editoria e Marketing. “Fuori...
“Ecco le mie risposte alle vostre belle domande…” inizia così il nostro dialogo con Enrico Franceschini scrittore e giornalista, corrispondente per il quotidiano “la Repubblica” nelle sedi di Londra, New York, Washington, Mosca e...
“Anna,perdonami se ci ho impiegato tanto, ma come sai sono giornate difficili.Ti sono grato perché rispondendo alla tue domande mi sono sentito meno solo e per un po' non ho pensato questo...
A poco più di dieci anni dalla morte di Alda Merini Annarita Briganti ricostruisce l’opera e la vita della poetessa in una documentatissima biografia. Alda Merini- L’eroina del caos (Cairo, euro 14).
Perché ha deciso...
Dedichiamo il primo articolo del 2020 della rubrica “Pagine e parole”alla scrittrice Dacia Maraini ospite, nel mese di dicembre, all’Università di Teramo per incontrare gli alunni del quinto anno delle scuole superiori.
...“Sono lettore di narrativa, i libri che amo sono quelli che possono essere letti anche dai giovani, I tre moschettieri è un libro che amo molto” . Così si presenta Vito Catalano, nipote...
Giovanni Di Iacovo è stato il protagonista del sesto incontro della manifestazione “Aspettando il Premio Teramo”.
“Io sono vissuto a Tokio, a Londra ma sto molto, molto bene nella mia regione e nella mia città”, queste...
“Ebrei riluttanti” di Sandro Gerbiè stato presentato a Teramo, nel quinto incontro della manifestazione “Aspettando il Premio Teramo”.
Il padre lo storico ed economista Antonello Gerbi,nel 1938, lasciò l’Italia per il...
Emma Pomilio è nata in Abruzzo, dove vive. Laureata in Lettere classiche all’università La Sapienza di Roma, si dedica da molti anni allo studio della storia romana, con particolare interesse per la società e l’istituto...